ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Egregio dottore, Da un paio di mesi soffro di acufene con senso di “ovattamento” dell’udito. Alcuni giorni i sintomi si accentuano con sensazione di pressione ma non un vero e proprio dolore. Inoltre da una settimana di è manifestato un fastidioso prurito. Fin’ora ho fatto due visite dall’otorino ed una risonanza magnetica ma sembra sia […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, Ho 51 anni lavoro in Banca ed esattamente 6 mesi fa (2/11/2015) ho percepito l’accensione di un suono acuto bilaterale che non si e’ mai spento. (acufene) La prima visita ha rilevato un ipoacusia neurosensoriale bilaterale piu’ accentuata a sx sulle frequenze acute (4000 6000 ) Ho fatto nell’ordine: 2 cicli di cortisone (deltacotene […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, da circa una settimana sento pulsare internamente l’orecchio sinistro come se avessi all’interno un orologio. Sono andata dalla mia dottoressa che mi ha guardato internamente e mi ha detto che il condotto è pulito e quindi non riteneva di mandarmi dall’otorino. Sono preoccupata perché il disturbo permane in modo continuativo e mi genera […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore, da qualche giorno sento di tanto in tanto un fastidio all’orecchio destro, ma da ieri notte, nel silenzio ho sentito una vibrazione forte interna. La causa molto probabilmente è la musica a volume abbastanza alto. Come si può curare questa cosa? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, 15 giorni fa sono stato sottoposto a una rachicentesi. Nei giorni seguenti ho avuto un forte mal di testa e sono insorti fastidiosi e continui acufeni. Il mal di testa si è ridotto di intensità (i primi giorni era fortissimo stando in piedi o seduto), mentre l’acufene non accenna a diminuire. Ho visto […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido