ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Salve dottore, vorrei un vostro parere su un sintomo che mi è capitato stanotte e 20gg fa. Allora 20g fa ero seduto sul bagno all’improvviso iniziai ad avvertire nell’orecchio sx il mio battito cardiaco, subito dopo iniziarono forti capogiri 5min. Dopo era passato. per fortuna 2giorni dopo andai a fare il day hospital presso il […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, mi è stata diagnosticata la sindrome di Meniérè, vorrei sapere se ci sono cure specifiche da seguire(compresa alimentazione, sale iodato va bene?) e se le crisi sono connesse in qualche modo al cambio di temperatura.La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti Alberto
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, la mia odissea inizia circa sei mesi fa, in seguito ad un forte stress emotivo. Nel giro di pochi giorni ho sviluppato una forte cervicale, un acufene fortissimo, una tensione muscolare terribile. Dopo un paio di mesi sono apparsi dei fosfeni. Dopo una terapia psicologica che mi ha permesso gestire lo stress, yoga, […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, Da alcune settimane soffro di ipoacusia all’orecchio sinistro eacufeni di intensità e tipologia variabili durante il giorno. Questo problema si è manifestato improvvisamente al risveglio del mattino con un fischio molto forte che è durato per ore e, inseguito è leggermente diminuito. Riesco comunque ad avere un sonno notturno quasi normale. Ho consultato […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Dott: Teggi, circa due anni fa ad una esposizione di 3 minuti ad una sirena interna di antifurto domestico 115 db, solo all’orecchio DX ho un modesto acufene che ho individuato essere 1900hz ( sono chitarrista e tecnico di registrazione audio ) ma la cosa che mi da più fastidio è che aumenta all’aumentare […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido