ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Egregio dottore, sono una donna di 38 anni, ho iniziato ad avvertire l’acufene all’orecchio sinistro più di un anno fa, subito consultai un specialista, il quale non riscontrò nulla di anomalo, insomma esame audiometrico normale, mi consigliò di approfondire con altri esami :visita cardiologica, neurologica esami del sangue, dopodichè consultai finanche un maxillo-facciale, ma nulla […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore,ho 52 anni e soffro da diversi mesi di pulsazioni all’orecchio destro.Preciso che assumo 10 gocce di ciproxin e 8 di xanax al giorno per terapia di ansia. Preciso che il battito alla ‘orecchio lo avevo rilevato anche nel 2011 allorquando per la prima volta ho conosciuto la depressione ed il panico. Ci sono […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore a mio papà sono iniziati sintomi di mal di testa giramenti e pulsazioni orecchio. l’otorino gli ha detto che si è formata una crosta vicino al labirinto, e forse un buchino al timpano (già operato in passato) solo che come ha tentato di toglierla ha iniziato a girare tutto diceva come se facesse […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, un paio di mesi fa mi è stata diagnosticata un’otite esterna bilaterale curata con antibiotici. Dal momento che le secrezioni non passavano ho effettuato dei nuovi controlli e si è scoperto che l’origine era micotica, per cui ora sto effettuando una cura con antimicotici: il dolore è passato e le secrezioni un po’ diminuite, […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dott. Teggi E’ da circa tre giorno che percepisco ad un solo orecchio (quello sinistro) dei rumori somiglianti ad un tamburo o ad un battito d’ali, questi “rumori” non seguono uno schema preciso ma vanno e vengono ad intervalli irregolari e sopratutto, non vanno di pari passo con il battito cardiaco. Sa cortesemente dirmi […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido