ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Egregio dottore, ho ritirato l’esito dell’esame fatto presso un ospedale e il referto dice: tracciato nella norma per morfologia e latenze. Ho fatto vedere il referto al medico specialista che me l’aveva prescritto e secondo lui il tracciato non è normale in quanto ha riscontrato una alterazione della morfologia con tempo di conduzione centrale comunque […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dr. Teggi, sono una 40enne accuso un insistente fischio all’orecchio da circa un mese. Il disturbo è insorto dopo due mesi di stress intenso, cattiva alimentazione e poco sonno. – Esami audiometrici perfetti – Lo gnatologo non ha rilevato preoccupanti alterazioni dell’apparato masticatorio. Sto cercando di applicare, per quel che ho capito, la terapia […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, ho da diversi mesi fischi continui con conseguente dolore sia alle orecchie che alla testa. Dopo diversi controlli dall’otorino e diverse terapie non ho risolto il problema. Cosa posso fare?
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore, da circa otto mesi soffro di acufeni all’orecchio dx con ipoacusia che è andata via via accentuandosi. L’esame audiometrico parla di ipoacusia trasmissiva,una rnm ha escluso patologie tumorali, ma l’acufene è aumentato. Inoltre da circa 15-20 giorni all’acufene di base con cui convivo improvvisamente al primo mattino verso le 5, avverto un aumento […]
Leggi la risposta del medico...
Gent. Dott. Teggi, ho 25 anni ed è circa 5 giorni che avverto un senso di ovattamento alle orecchie (come fossi in altura), sbadiglio e espiro fortemente col naso per tentare di sbloccarle, il tutto accompagnato da fastidiosi acufeni ad entrambe. In più a volte avverto come del liquido fuoriuscire dalle orecchie, degli “scoppiettii” quando […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido