Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.

    Le risposte del Dott. Roberto Teggi

    acufeni e ipoacusia

    egregio dott. ho 52 anni , e da giovane circa 27 anni gia percepivo un piccolo sibilo nelle ore serali. al mattino scomparivano,col passare degli anni questo disturbo aumenta sempre piu ed è accompagnato da lieve ipoacusia tipo neurosensoriale, premetto che all eta di 22 anni mi sottoposi a cure dentali abbastanza importanti .attualmente mi […]
    Leggi la risposta del medico...

    Acufene

    Gentilissimo Prof. Teggi, sono un uomo di 60 anni e da circa 2 anni sento un fischio continuo nell’orecchio sinistro sia di giorno che di notte. Mi sono rivolto a tre diversi otorini i quali tra esami audiometrici, potenziali evocati uditivi, lavaggi varie diverse tipi di cure tra cui un mese di iniezioni intramuscolari “di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Fungo all’udito

    Buonasera Dottore Da 6 mesi ho dolore molto forte all’orecchio pensavo fosse in otite ma dopo averla trattata con antibiotici dopo circa 30 giorni ricomincia sempre con un forte prurito poi dolore e poi vi è una produzione di un liquido puzzolente vorrei sapere che terapia medica fare e quali farmaci utilizzare per debellare questo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Possibile trauma acustico

    Salve, vorrei ringraziarLa in anticipo per l’attenzione. Sono una ragazza di 24 anni, da circa quattro giorni avverto come un persistente fruscio nell’orecchio sinistro. È costante, ma molto debole in intensità, posso avvertirlo chiaramente solo di notte (non riesco a dormire da quando il disturbo è comparso), lo trovo fastidiosissimo perché ha frequenze altissime. L’acufene […]
    Leggi la risposta del medico...

    acufene

    Buongiorno, ho 42 anni e sono una paziente ipertesa in trattamento con olmegan 20+12.5 mg e in trattamento ormonale per K mammario da due anni con nolvadex 20mg e enantone 3.75mg ogni 28 giorni. Da più di un anno mi è compraso un acufene, come un fischio sibiliante ad entrambe le orecchie, in primo momento […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido