ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Salve! Dot. Roberto TEGGI Buona Sera. Gentile Dot. Vi chiedo alcune informazioni – ACUFENI – Adesso vi racconto come e quando questo disturbo ha avuto origine. Tutto inizia dal mese di novembre 2014. Quando la prima notte avvertii dei bassi suoni, più precisamente ronzii un pò somiglianti, ” al miagolio di piccoli gattini “. Dopo, […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, il mio problemino che da circa una settimana mi tormenta è un fastidio all orecchio sx , nasce come un pungiglione e arriva fin sopra la testa come un brivido ,provocando leggeri giri di testa, è da 4 mesi che ho avuto un cesario, può in qualche modo influire a questo?, perché alle […]
Leggi la risposta del medico...
BUONASERA , A MIO FIGLIO è STATA DIAGNOSTICATA UNA IPOACUSIA NEUROSENSORIALE DOVUTA PRESUMIBILMENTE AD UN INFEZIONE PRESA ALLA NASCITA. IL BAMBINO A 6 ANNI ED è STATO DA POCO PROTESIZZATO . VOLEVO SAPERE SE STANNO ANDANDO AVANTI LE RICERCHE PER QUESTO PROBLEMA E SE IN FUTURO CI POTRANNO ESSERE DELLE POSSIBILI CURE . HO LETTO […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. Teggi, sono una ragazza di 25 anni. Da circa un anno ho difficoltà a sentire; il problema non è insorto improvvisamente, motivo per cui non so datare con esattezza l’inizio dei sintomi. Il problema si presenta soprattutto in luoghi affollati, nei quali devo spesso chiedere di ripetere perchè non riesco a discriminare le […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, in sintesi il mio caso. 50 anni, maschio, moderatamente sportivo, lavoro sedentario al computer portatile. Presbioipia insorta da un paio di anni Leggera ipoacusia presunta, non diagnosticata Da alcuni mesi assumo nebivololo antipertensivo. Esame cardio doppler effettuato prima dell’inizio terapia con esito buono, nessuna anomalia riscontrata. Da alcuni mesi (ma non saprei dire […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido