Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.

    Le risposte del Dott. Roberto Teggi

    idrope endolinfatica

    egregio dottore le scrivo perche da tempo ho un problema che mi affligge.soffro da quando avevo 17 anni di acufene all’orecchio sinistro non so se la causa pootrebbe essere stata una serata in discoteca cmq gli esami fatti allora oggi ho 24 anni risultavo una ipoacusia neurosensoriale sui toni gravi. all epoca mi fu detto […]
    Leggi la risposta del medico...

    Consulto su acufeni

    Egr. Professore,il mio udito diminuisce sempre di più. Il rimedio è l’impianto cocleare. Quello che mi tormenta tutto il giorno sono gli acufeni. Cosa posso fare? C’è un rimedio? Aspettando la sua risposta e la ringrazio infinitamente per il tempo che vorrà dedicarmi. Distinti saluti.Valentina
    Leggi la risposta del medico...

    Da cosa può dipendere il dolore alle orecchie?

    gentile dottore le scrivo per un problema che ha mia madre74enne. sono circa 20anni che soffre di continui dolori e acufeni alle orecchie, ha fatto tutti gli esami del caso ma le e’ stato detto che i suoi problemi non dipendono dalle orecchie ma bensi’ da problemi artrosici. volevo sapere gentilmente se vi sono esami […]
    Leggi la risposta del medico...

    Tubotimpanite / Turbinati / Acufeni… Va sempre peggio

    Gentilissimo dottore, anzitutto grazie di leggere queste parole.Ho 29 anni e scrivo da Lecce: tutto è iniziato con una tubotimpanite (pressione all’orecchio, autofonia, ovattamento). Dopo una prima cura, il problema si ripresenta: altro otorino, nuovo spry a seguito del quale ho iniziato ad avvertire Acufeni a sx mai avvertiti prima. Da allora si ripresentano a […]
    Leggi la risposta del medico...

    Acufeni

    Egregio Dottore,Le scrivo perchè il mio compagno da 4mesi soffre di acufeni ad entrambe le orecchie, premetto che è musicista ed ha un orecchio quasi assoluto, ha fatto un lavoro in cuffia per due mesi, ma non a volumi esagerati. Gli acufeni sono comparsi dopo 3/4 giorni finito il lavoro. Ha già fatto due esami […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido