ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Buongiorno, Le scrivo perchè da qualche anno soffro di acufene all’orecchio sinistro. Ho 37 anni e non ho mai svolto lavoro in ambienti troppo rumorosi e non ho mai avuto il vizio si sentire musica con auricolari. Ho già fatto esami vari all’udito e varie visite ma l’udito è perfetto e la dottoressa che mi […]
Leggi la risposta del medico...
Salve,come da oggetto descrivo mio problema insorto dopo un immersione (60 mt)e dopo 48/72 ore. All inizio sentivo che si tappava e dopo un po si liberava, ma poi dopo le 72 ore nn si è più tolto questo “tappo” con rispettivi acufeni solo nell orecchio dx. Subito dopo ho fatto una visita (3/4 gg […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno, a seguito di fischio improvviso orecchio sinistro ho effettuato esame audioimpedenzometrico con riscontro ipocusia neurosensoriale zonale 4 ed 8 khz questo quando indicato dalla visita otorinolaringoiatrica.mi è stato prescritto alaner e nient’altro….inoltro sento un fastidio dietro la nuca. dalle visite neurologiche effettuate e’ tutto nella norma. puo’ essere correlato all’orecchio?’le chiedo e’ possibile che […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,Oggi ho sentito l’orecchio sinistro fischiare.. In pratica ho avvertito una sensazione di “pienezza” e gonfiore e nel mentre si è sviluppato questo fischio (simile al “bip” che fanno i microfoni quando c’è un’interferenza). Il tutto mi è durato qualche secondo, per poi ripetersi dopo un po’ di minuti.E’ una sensazione, in realtà, che mi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, mi presento,mi chiamo Marco,sono di Roma e ho 28 anni. Le scrivo perchè purtroppo sto soffrendo pesantemente di acufeni bilaterali,che sembrano provenire dal cervello stesso e non dalle orecchie,come alta corrente continua. Le racconto brevemente la mia storia:il 3maggio sono stato ad un concerto particolarmente rumoroso,tornando a casa con un orecchio ( il […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido