ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Ho 60 anni,soffro di ipoacusia lieve all’orecchio sinistro, ipoacusia media e acufeni a destra.Un audioprotesista mi ha consigliato l’apparecchio acustico con la funzione di farmi sentire meglio e di mascherare gli acufeni.Quando ho risposto di non essere ancora intenzionata ad adottare la protesi acustica in quanto sento con l’altro orecchio mi ha detto che non […]
Leggi la risposta del medico...
buon giorno Dottore, vorrei un suo consulto: 3 settimane fa ho avuto una otite media catarrale (bollosa)senza versamenti; probabilmente dovuta ad un forte raffreddamento visto che è la prima volta che l’ho avuta in vita mia. Ad oggi 16 aprile dopo 15 giorni l’otorino mi dice che l’otite si è risolta bene, nessuna infiammazione, le […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottor Teggi, ho 46 anni e da qualche giorno mi è ritornato (mi era già successo circa 2 anni fà poi ma sparito abbastanza velocemente)un ronzio nell’orecchio sinistro che mi provoca una senzazione di instabilità, mi sento stanco e con un senso di “testa ovattata”. Sembra che questo ronzio che va e viene mi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, da circa 1 anno sento nel mio orecchio sinistro il battito dl mio cuore. Accade prevelentemente alla sera e ha la durata di pochi secondi. sento il battito come “frusciante” e spesso mi succede quando mi alzo dal divano. in media succede 2/3 volte al giorno. Mi devo preoccupare? è vero che risulta più […]
Leggi la risposta del medico...
Caro dottor Roberto Teggi 10 anni fa dopo un tamponamento stradale accusavo oltre a una forte ansia nei giorni di freddo e umidità dolori alla testa e al collo con qualche giramento di testa specialmente quando mi emozionavo forse dovuto alla cervicalgia. Da RX si vede un piccolo sciacciamento delle vertebre C5eC6. Da un mese […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido