ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Gent. Dott. mia mamma ha 83 anni e nonostante una bronchite cronica dovuta al fumo gode di buona salute. Lo scorso giugno iniziò ad avere degli episodi molto forti di vertigini (le girava la testa, non la stanza) che si sono ripetuti fino a febbraio e che sono stati controllati con il cortisone. Dopo un’infinità […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dr.Teggi, Da 30 anni soffro di un acufene all’orecchio sinistro. Con il passare degli anni, si era affievolito e quasi non ci pensavo più. Sette anni fa dopo un periodo di stress (ho subito un intervento per un carcinoma alle ovaie, ma non ho fatto chemio) ho preso senza parere medico la pillola per […]
Leggi la risposta del medico...
Caro dott.Teggi scusami se ti scrivo nuovamente ho già ricevuto una tua risposta qualche mese addietro, ma adesso ho il quadro completo del mio disturbo uditivo.Ho fatto una risonanza magnetica della mia testa e del collo dove nella testa non risulta niente mentre al collo mi risulta un’ernia osteofitosica posteriore a C5 e C6 e […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Dottore buongiorno, ho un problema all’orecchio destro. Premetto di non avere mai avuto dolori alle orecchie per cui la cosa mi preoccupa! Da un paio di giorni ho un leggero prurito (ma prurito non è esatto) tipo sfioramento di capelli faccio infatti il gesto di spostare i capelli perchè mi sembra di averli nell’orecchio! […]
Leggi la risposta del medico...
Salve,ho 30 anni e il 25/09/2013,durante la gravidanza dopo 20 min. che avevo preso la vasosuprina (cura che avevo iniziato da 4 gg)ho avuto un picco di pressione alta a 130 (contro i miei 90 -100 soliti)in cui mi si sono otturate le orecchie, senso di vertigini ed è iniziato l’acufene a dx. Mi hanno […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido