ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Buonasera dr. Teggi.Sono un uomo di 37 anni e soffro sin dall’infanzia di ipoacusia da entrambi le orecchie.Fino a circa tre o quattro anni fa, tuttavia, non avevo grossi problemi a percepire i suoni, voci ed altro.Dopo tale periodo, la situazione è peggiorata. Tutt’oggi sono in grado di sentire tuttavia sono al limite della comprensione […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Egr. Dr. Teggi, sono una donna di 42 anni e stamattina , a seguito di un “fischio” percepito internamente nell’orecchio sx, ho l’orecchio completamente ovattato e persiste il fruscio interno all’orecchio. Mi è successo mentre ero in classe nella scuola materna dove insegno e non c’erano particolari rumore o baccano elevati da provocarmi un […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore , ho 30 anni, e sono stata raffreddata, in seguito mi si è otturato l’orecchio. Sono stata dall’otorino il quale mi ha detto che si tratta di otite catarrale, e mi ha dato aerosol con Clenil due volte al giorno per 15 giorni. Sono al 12esimo giorno ma il mio orecchio sta sempre […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno dottore sono una ragazza di 31 anni e tempo fa ho avuto un problema all’orecchio ovvero sentivo rimbombare tutto come se fossi sotto una campana di vetro.ho fatto la visita e l’esame audiometrico e mi hanno detto che era tutto apposto.fatto sta che il rimbombo dopo alcune settimane e’ passato ma ora da un […]
Leggi la risposta del medico...
salve, a distanza di 3 settimane ho un acufene all’orecchio destro, e sto prendendo degli antinfiammatori e delle pasticche con centrati di valeriana e altre cose naturali.. ma ho paura che finita la cura questo fischio non passi.in questo caso, potrei far uso di cortisone? e terapie sempre sotto la supervisione di un medico? cordiali […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido