Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.

    Le risposte del Dott. Roberto Teggi

    Acufeni insopportabili.

    Salve dottore, sono una ragazza di 23 anni e soffro, da circa due/tre anni di fastidiosi acufeni ad entrambe le orecchie.Durante il giorno, con i rumori del mondo circostante, non ci faccio troppo caso. Ma di notte, quando vado a dormire è un incubo. L’acufene si presenta sotto forma di fischio continuo e bilaterale. In […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ipoacusia neurosensoriale dx

    Buongiorno Dottore, il 12 novembre scorso, durante la notte, sono stato colpito da ipoacusia neurosensoriale destra, di grado medio per i toni gravi e di grado profondo per i toni medio acuti. Dopo 4 giorni ho iniziato la terapia con iniezioni intratimpaniche di cortisone (fatte in totale 9), mesoglicano intramuscolo e cardioaspirina per 15gg, inoltre […]
    Leggi la risposta del medico...

    Battito cuore nell orecchio

    Dottore buon giorno. Il problema è che avverto il battito del cuore nelle orecchie. Maggiormente a sinistra. Il tutto solo quando poggio le orecchie sul cuscino. Ho fatto visita cardiologica ed è tutto ok. Anche esame audiometrico ed impedenzionetrico risulta normale. Posso stare tranquillo? Molte grazie
    Leggi la risposta del medico...

    ipoacusia bilaterale ed acufeni

    gentile prof Teggi, sono Daniele ho 51 anni, le espongo ciò che mi accade. – marzo 2004 ipoacusia improvvisa DX con sensazione di “orecchio ovattato” e successivo acufene, trattata con steroidi, ma senza recupero. – dicembre 2011 la situazione è precipitata: incremento notevole di acufene DX e di ipoacusia, trattato nuovamente con steroidi, carbogeno, diuretici […]
    Leggi la risposta del medico...

    Acufene

    Gentile Dottore, da circa una settimana ho iniziato ad avvertire un fischio continuo alle orecchie, che percepisco soprattutto nei momenti di silenzio, nel tardo pomeriggio, la mattina al risveglio.Il mio medico mi ha diagnosticato una faringite e ha riscontrato un po’ di catarro nelle vie aeree.Mi ha prescritto una terapia antibiotica (Amoxicillina) che ho terminato, […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido