ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Spett.le dr. Teggi. Ho 43 anni e da circa tre anni mi hanno diagnosticato una ipoacusia neurosensoriale associata ad acufene in entrambe le orecchie. Intervallo periodi di sopportazione dell’acufene (sibilo che varia di intensità) a periodi in cui non riesco nemmeno a riposare durante le ore notturne. Per un periodo ho assunto il medicinale “FLUXARTEN […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore,ringraziandoLa per l’ascolto, Le invio la mia anamnesi.Ho 63 anni. Nel 2002 sono stato sottoposto a sostituzione valvolare aortica:Medtronic free style 23 stentless biologica.Intervento riuscito perfettamente.Il problema sorge nella riabilitazione:Gentalyn e simili a iosa.Non controllando per 3 giorni:creatinina a 12.4.Riportato in Multimedica dopo innumerevoli flebo e 2 trasfusioni alla succlavia :tutto ok.E’ però stato […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. Teggi, il giorno successivo ad un intervento di trapanazione su impianto dentiario DX, mi sono insorti forti continui rumori all’orecchio DX che poi sono passati anche al SX, Il mio dott. ha diagnosticato trattasi di acufeni. Da oltre 15 mesi, pur essendo attenuati, ogni pomeriggiio e sera ritornano. Chiedo, può essere la conseguanza […]
Leggi la risposta del medico...
Soffro di acufene all’orecchio sinistro (sibilo che varia di intensità a volte insopportabile) ho letto in un Vostro consiglio su OK della terapia Trt. Gradirei sapere dove è possibile effettuarla. Grazie infinite
Leggi la risposta del medico...
Gentile dott. Teggi, sono una donna di 41 anni.Lo scorso 2 febbraio mi è stata diagnosticata un’otite media acuta purulenta all’orecchio sinistro. Avevo un forte dolore all’orecchio, fuoriuscita di pus, nausea e vertigini. Sono in cura con antibiotici, cortisone e alcune compresse contro nausea e vertigini. Ora il dolore e le vertigini sono quasi spariti, […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido