ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Gentile dott. Teggi, le scrivo per un problema all’orecchio sinistro : un ronzio che avverto da quando (circa 3 giorni fa ) ha iniziato a furiuscire del liquido giallo dall’orecchio in seguito a un forte raffreddore.Sto prendendo un antibiotico e di liquido ne esce sempre meno. Il problema è il ronzio;da adolescente ho avuto un’otite […]
Leggi la risposta del medico...
a mio figlio di anni 30 gli è stata diagnosticata una micosi all’orecchio; L’otorino ha prima pulito l’orecchio con una siringa e poi gli ha prescritto le gocce di BATRAFEN 1% per 3 volte al dì per 15 gg. Sono passati 4 gg, ma non ha visto un miglioramento, quando c’è il fastidio prende la […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Professore,ho 60 anni. Da 5 anni soffro di acufeni bilaterali, a dx maggiormente. Il sintomo è un fischio acuto ovattato delle volte anche insopportabile. Sono iperteso in cura con beta bloccanti ed antipertensivi. No diabete, no ipercolesterolemia, i trigliceridi sono appena sopra la soglia massima. Da 18 anni ex fumatore, non bevo superalcolici: solo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo dottore, mi chiamo Maurizio e ho 47 anni.Nel novembre 2010 mi rivolsi a un otorino per un problema di acufene all’orecchio sinistro che compariva saltuariamente e per brevi durate. Lo specialista mi prescrisse una cura con Tiobec, Zincosolfato e Magnesol. La cura funzionò e gli acufeni sparirono quasi del tutto. Il 7 ottobre 2011 […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, Le scrivo per chiederLe delle spiegazioni per quanto riguarda mio padre. Lui ha 64 anni e soffre di cervicale da molti anni (da quando aveva 40 anni circa) ma in questi ultimi due anni, è peggiorato. Inoltre, da circa un anno e più, avverte degli acufeni all’orecchio sinistro, che diventano, alcune volte, insopportabili. […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido