ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Sono un medico di Medicina Generale, ho 61 anni. Fin dai primi anni ’90 mi è stata diagnosticata (autorevolmente: dr. Millo Beltrame) una “Meniere cocleare” (acufene ed ipacusia neurosensoriale au ds).Poi 3 crisi in 6 anni con sopraggiunta componente anche labirintica (vertigini oggettive, attivazione neurovegetativa).Ultimamente crisi più ravvicinate (3-4 nell’ultimo mese): temo invalidità anche lavorativa.Può […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio dottore, mi permetto di disturbarla per porle una domanda. ho 40 anni e da un paio di giorni ho fischi sordi continui all’orecchio destro. Seguono il mio battito cardiaco molto simili a un U….U….U….U…. la cosa strana è che tengo la testa girata verso destra il suono smette; appena giro il capo il suono […]
Leggi la risposta del medico...
spett.le Dottore, da circa 6 mesi soffro di acufene all’orecchio sinistro ed ho eseguito presso l’Ospedale di Lecce tutti gli accertamenti presso il reparto di otorino dove a seguito di audiometria mi hanno diagnosticato un calo dell’udito a 4000 hz probabilmente dovuto ad un trauma riconducibile all’attività lavorativa, in quanto spesso mi recavo in poligono […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dott., lo scorso anno mi è stata diagnosticata una lievissima ipoacusia neurosensoriale a sinistra con relativo acufene,ma con udito nei limiti della norma. L’acufene puo’ essere attribuito alla lieve ipoacusia? Se si ,il problema del mio acufene è irreversibile per un danno permanente alle cellule ciliate oppure potrebbe essere un problema dovuo ad idrope […]
Leggi la risposta del medico...
BuorngiornoVolevo chiederle un consiglio,sono ormai quasi più di due anni che quando sento lo scorrere dell’acqua oppure lo scroscio di qualsiasi carta il mio orecchio sinistro comincia a pulsare per poi smettere immediatamente quando l’acqua finisce di scorrere, ora ho un lievissimo mal d’orecchio costante, avvolte dentro l’orecchio sento come muoversi qualcosa come se si […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido