ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Gentile Dottore, soffro da anni di acufeni. Negli ultimi mesi praticamente li sento 24 ore su 24. A Natale per la prima volta un episodio di giramenti fortissimi e nausea mi ha costretto a letto. Vorrei capire se c’è una correlazione. Vorrei fare una visita specialistica da lei dato che non ho mai affrontato il […]
Leggi la risposta del medico...
GENTILE DOTTORE LE SOTTOPONGO IL MIO CASO.15 ANNI FA HO SUBITO UNA TIMPANOPLASTICA IN QUANTO DA PICCOLA MI ERO PERFORATA IL TIMPANO CON UN PETTINE A CODA E NEL 94 DA QUEST’ORECCHIO HA INIZIATO A FUORIUSCIRE DEL PUS. QUANDO MI SONO SOTTOPOSTA AD ACCERTAMENTI MI E’ STATO RISCONTRATO UN POLIPO E NEL GIRO DI QUALCHE […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Prof. Teggi, le scrivo per conto di mio padre che ha 65 anni. Da circa un anno e mezzo soffre di acufeni pricipalmente all’ orecchio DX. Il fastidio si manifesta in maniera alternata, a volte è presente in modo molto acuto per 5/7 giorni ed a volte è lieve per 1/2 giorni. Abbiamo provato […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile prof.Teggi sono una donna di 44 anni e da tre mesi soffro di fischi alle orecchie, in particolare la destra, i fischi sono piu’ forti ma ad intermittenza;noto che alla sera quando non mi addormento subito il fischio piu’ forte rallenta la sua intermittenza fino a smettere di fischiare e anche quando la mattina […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore, ho 37 anni e ho la sindrome di Ménière.La mia storia clinica è la seguente: a 15 ho avuto una ipoacusia all’orecchio destro;a 20 anni forti vertigini;a 24 anni acufeni. Mi è stata diagnosticata la sindrome di Ménière e mi è stata prescritta una terapia con lassativi e dieta asodica. Poi è stato […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido