Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery.
Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma.
È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital dell’Università di Londra. Autore di circa 150 pubblicazioni su riviste internazionali indexate.
Le risposte del Dott. Salvatore M. Corsello
Buongiorno Professore, ho appena ritirato l’esito dellecografia e gradirei un suo importantissimo parere. Tiroide di dimensioni lievemente superiori alla norma, ad ecostruttura finemente disomogenea e lievemente ipoecogena, senza noduli distinti. Lobo destro: 15,4 x 19,4 x 43,4 mm lobo sinistro: 14,8 x 17,2 x 47,3 mm Volume tiroideo stimato: 13,1 ml Sicura di una vostra […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Professore mi chiamo Luca ho 37 anni, ho un gozzo nodulare e due noduli uno di 1,5 cm. Dopo l’ecografia ho fatto degli esami per la tiroide e sono tutti nella norma, non ho mai avuto fastidi, ma da poco dopo aver fatto una scintigrafia da circa due settimane ho molto dolore inghiottendo, come […]
Leggi la risposta del medico...
s-paratormone 85,40 pg/ml 10,00-69,00 s-vitamina d3(25-oh) 6,0 ng/ ml 11,1-42,9 ft4(tiroxina libera) 16,70 pmol/l 12,00-21,00 tsh(tireotopina) 1,200 mUI/l 0,465-4,680 anticorpi anti perossidasi TPO
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore, sono un ragazzo 25enne. Nel mese di ottobre ho eseguito una tac: TAC ADDOME E PELVI: Numerose tumefazioni linfonodali si documentano nel contesto del mesentere, le maggiori in sede periciecale del diametro max di mm 18. la presenza di abbondati residui fecali non consente una adeguata valutazione delle pareti coliche. Il medico mi […]
Leggi la risposta del medico...
Esimio professore, mia moglie di anni 72 nel 2006 a causa di un’adenoma tossico fu sottoposta a trattamento con radioiodio ed a seguito di ipotiroidismo gli venne prescritto EUTIROX 100, poi ridotto a 75 mg, da prendere al mattino che tuttora assume. Sottoposta a visita cardiologica il 30/3/2011 ha eseguito esami tiroidei con i seguenti […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore M. Corsello
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido