Stefano Fanti

    Stefano Fanti

    ESPERTO IN MEDICINA NUCLEARE. Professore associato di medicina nucleare all’Università di Bologna. Nato a Bologna nel 1964, si è laureato e specializzato in medicina nucleare all’Università di Bologna. Dirige il centro Pet al policlinico S. Orsola – Malpighi di Bologna e la scuola di specialità di medicina nucleare all’Università di Bologna.

    Le risposte del Dott. Stefano Fanti

    radiazioni non ionizzanti

    Buongiorno, vorrei avere un suo parere circa le radiazioni non ionizzanti. E’ veramente pericoloso subire per dieci ore al giorno 0,4 microtesla provenieti da un elettrodotto che passa sopra le nostre teste? La stessa doamnda le pongo per un ripetitore a una distanza di 50-60 mt. Non riesco a capire se questo elettrosmog fa male […]
    Leggi la risposta del medico...

    lettura TAC

    Salve Dott. Fanti,Le chiedo un consulto in merito all’esito di una tac che ho fatto i giorni scorsi. Prima però vorrei sintetizzarle il perchè di questa tac.Nel 2009 mi è stat riscontrato un melanoma al piede.Non ho eseguito nessuna cura perchè non era infiltrato.Da qui inizia tutto il percorso di floow up, e subito mi […]
    Leggi la risposta del medico...

    radiazioni ionizzanti

    Ho 38 anni e anni fa ho eseguito una tac per un’ernia discale con lombosciatalgia sinistra, il fisiatra mi ha chiesto come mai all’ospedale mi hanno fatto fare la tac e non la risonanza magnetica, per via dell’esposizione alle radiazioni; ho risposto che non lo sapevo. Due anni più tardi ho fatto una tac del […]
    Leggi la risposta del medico...

    info angiorm

    gentile dott Fanti ho fatto la angio rm ,il mio medico di base aveva scritto nella richiesta angiorm intra ed extra cranico. il radiologo ha detto che la dicitura extracranico non esiste,e quindi mi ha eseguito solo l’angio rm intracranico. è vero che extracranico non esiste? perchè si vedano l’arteria temporale ed oftalmica cosa deve […]
    Leggi la risposta del medico...

    RADIOTERAPIA DOPO LA CHEMIO ?

    Egregio professore circa un mese fa abbiamo scoperto che la nostra bambina di 19 anni è affetta da LINFOMA DI HODGKIN. Siamo in cura presso un centro di ematologia ed attualmente stiamo effettuando chemioterapia con protocollo ABVD. Come sovente accade, abbiamo chiesto più consulti e pur essendo entrambi i professionisti daccordo con la tareapia attualmente […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Stefano Fanti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido