Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    Esofagite, gastrite e colelitiasi.

    Salve. Ho 39 anni. A seguito di gastroscopia effettuata nel settembre 2010, mi è stata diagnosticata esofagite da reflusso classe A secondo Los Angeles e gastrite cronica helicobacter pylori negativa ma con stomaco pieno di bile, da curare, su consiglio del gastroenterologo, con Omeoprazen 20 per 8 settimane. A fine terapia il sintomo di bruciore […]
    Leggi la risposta del medico...

    stomaco o pancreas

    Sono una donna di 37 a e da circa due mesi ho dei dolori allo stomaco con gonfiore e anche nei quadranti superiori dell’addome e poi un dolore puntorio al centro della schiena in corrispondenza della bocca dello stomaco. ho fatto tac ed era tutto ok, gastroscopia e mi hanno riscontrato ernia iatale e gastrite. […]
    Leggi la risposta del medico...

    CANDIDA INTESTINALE

    Ho 37 anni e lo scorso anno, a causa di problemi dentari e successivi altri problemi ho dovuto assumere, a più riprese e nel giro di due mesi, parecchi antibiotici che mi hanno provocato uno sconvolgimento dell’intestino. Ho consultato parecchi specialisti gastroenterologi, alcuni diagnosticando il colon irritabile, altri vermi intestinali; per cui ho dovuto assumere […]
    Leggi la risposta del medico...

    ansia e stomaco

    Egr. prof. siccome mi devo fare l’intervento di cataratta (un intervento considerato di routine e fatto ambulatorialmente) essendo pero’ io ansioso da alcuni giorni (1 settimana) mi sono cominciati dei gorgogli allo stomaco e un po’ d’aria. Devo dire che quando sono impegnato non ci penso e non ravviso niente quando ci penso sembra che […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esofagogastroduodenoscopia

    Gent.mo Dott.Casetti, mio marito ha eseguito l’esame in oggetto, da premettere che ha 43 anni, lavora 12 ore al giorno e fuma. Il quadro endoscopico è stato il seguente: Esofago, regolare per calibro e decorso.La mucosa è rosea e liscia. Cardias in sede, continente;Stomaco, di volume normale, a pareti elastiche e ipertoniche.Lago di muco torbidiccio. […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido