Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    Quantita’ feci

    Gentile prof. ho 61 anni e da trenta ho il colon irritabile. Proprio di questi giorni di Novembre 2006 ho fatto una colonscopia totale risultata negativa devo rifarla nel 2016. Io sono fissato con la quantita’ delle feci e quando come mi sucede da alcuni giorni sono pochine vado in paranoia. Io prendo di tutto […]
    Leggi la risposta del medico...

    polipo intestinale

    BUONGIORNO, MIO MARITO INSEGUITO AD UNA COLONSCOPIA GLI ASPORTATO UN POLIPO PIATTO DI CIRCA 2mm , CI HANNO DETTO DI NONPREOCUPARCI E DI ASPETTATRE L’ESAME ISTOLOGICO.SONO PASSATI 15GG E IRISULTATI NON SONO PRONTI . MIO MARITO E MOLTO PREOCCUPATO PENSA CHE CISIA QUALCOSA CHE NON VA E CHE SIA UN TUMORE .E’ POSSIBILE CHE DATO […]
    Leggi la risposta del medico...

    stipsi ostinata

    Salve, soffro da qualche anno di stipsi “ostinata”, fin ora ho sempre fatto uso di lassativi che però risolvono il problema solo per qualche tempo, poi devo cambiare tipo di lassativo e il mio medico di condotta continua a farmene provare, ma sinceramente ho 21 anni e vorrei trovare un’altra soluzione a questo problema. Attualmente […]
    Leggi la risposta del medico...

    stomaco e abbassamenti di pressione

    Gentile dottore, premetto che ho, fin da molto giovane, una certa predisposizione agli abbassamenti di pressione (senza mai arrivare allo svenimento vero e proprio)e una pressione abbastanza bassa in generale (70/110). Da qualche anno, specialmente in certi periodi dell’anno, questi episodi si fanno molto frequenti (2-3 volte a settimana). Nel 90 % dei casi succede […]
    Leggi la risposta del medico...

    Candida intestinale o Colon irritabile?

    Salve, sono un ragazzo di 26 anni. Dopo un anno di malesseri legati all’ intestino (frequente diarrea e spossatezza),a Luglio di quest’anno mi è stata riscontrata la presenza di candida albicans nell’ intestino (tramite ricerca a fresco per miceti). Ho fatto una cura con Fluconazolo 100mg per 2 volte al giorno per 10 giorni.Dopo ho […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido