Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Gentilissimo dottore, ho 47 anni, non fumo, bevo solo un pò di vino a pasto; soffro spesso di bruciori di stomaco, difficoltà a digerire, dolori allo stomaco e spesso ho episodi di diarrea. Ho avuto l’helicobacter pylori, che dopo aver fatto la cura è sparito. Successivamente, visto che continuavo a non star bene, il mio […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Prof. La trimebutina maleato principio attivo del Debridat essendo un princio usato soprattutto per per intestino atono e con poca mobilita’ (non sono mie parole) potrebbe essere una delle cause delle feci molli? Grazie della risposta
Leggi la risposta del medico...
Gentile prof. io ho fatto una colonscopia totale risultata negativa 5 anni fa’ la dovrei rifare fra 5 anni. Io sono un fobico delle feci : le guardo sempre e ame quelle che faccio sembrano scarse. Non e’ che mangi tantissimo, solo un primo o secondo sia a pranzo che a cena e molte volte […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. ho 61 anni 5 anni fa’ ho fatto una colonscopia totale per alvo alterno. L’ho fatta perche il mio medico ha ritenuto (visti i tanti anni di problemi e i 56 anni ) di procedere a fare un esame che avrebbe chiarito “molte cose” diceva lui. Il risultato fu tutto negativo e non […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,io vorrei delle informazioni riguardo alla celiachia. Poiché è più di un anno che soffro di infezioni vaginali (ho fatto diversi tamponi, visite e cure ma non riesco a stare bene) e ho letto che spesso questi tipi di problemi recidivanti sono dovuti a una celiachia non diagnosticata. Inoltre il flusso mestruale in questi ultimi […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido