Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Salve ho 26 anni e da circa 3 soffro di forti dolori allo stomaco dopo i pasti. La durata è compresa tra i 20 minuti e l’ora e mezza, qualche volta superiore alle 2 ore.Il mio medico di famiglia mi ha prescritto: gaviscon bustine pranzo e cena, pantoprazolo.La situazione non è cambiata e ho deciso […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. ho 61 anni ho fatto una colonscopia totale eseguita a “regola d’arte” con risultato negativo 5 anni fa’. Mi e’ stato detto che molto probabilmente si tratta di IBS da stato ansioso visto anche il fatto che ne soffro da almeno 30 anni dalla nascita del mio primo figlio. Ultimamente il medico mi […]
Leggi la risposta del medico...
Esimio Professore Sono Rosario di anni 65 di cui circa 40 trascorsi nella Marina Militare,consumando quindi pasti fatti in caserme o Navi. Credo di avere lo stomaco a pezzi, una recente gastroscopia ha prodotto la seguente diagnosi : ” Esofago con mucosa di colorito roseo,cardias beante. Lo stomaco ha scarso ristagno chiaro, pliche di colorito […]
Leggi la risposta del medico...
salve prof.volevo farle delle domande…a settembre ho fatto una gastroscopia esito gastrite cronica..esito istologico ,flogosi cronica aspecifica gastrite cronica atrofica di grado lieve, hp negativo. la domanda è, ma è vero che la atrofica si può strasformare in tumore dello stomaco???..dato che prendo da più di due mesi lucen da 40,ma il dolore alla bocca […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, La disturbo per chiederLe un parere sulla situazione di mia figlia (età: 2 anni e mezzo).Le premetto che la bimba è nata molto prematura (peso alla nascita 800 grammi) e che, da quando è nata non ha mai evacuato spontaneamente le feci. All’inizio mi dicevano che era per colpa del latte artificiale, ma […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido