Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Egregio dottore, volevo domandarle che tipo di farmaco è il debridat, sento da molte persome che ne fanno un uso costante come se fosse un toccasano per l’intestino. tempo fa l’ho usato anch’io su parere del medico e mi sono trovata bene, poi ho smesso.Grazie
Leggi la risposta del medico...
SALVE,Dott.re sono un uomo di 44 anni e da tempo soffro di colon irritabile con variante stipisi e prolasso emorroidario; qualche settimana fà dopo la defecazione di colore marrone chiaro e molli ho eseguito la ricerca di sangue occulto con esito positivo, può essere stato causato dal fatto che io durante il dentifricio mi sanguinano […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera dottore,da 2 mesi, ca. sento nello stomaco, brucciori, dolori leggeri e lo stomaco pocchettino gonfio, gli altri simptomi non ci sono, se non qualche volte la strana sensazione di non andare complettamente di corpo.La pressione è a posto, esami di sangue del giugno a posto. L’anno scorso in settembre ha fatto la gastro […]
Leggi la risposta del medico...
Intanto grazie. Poi per quanto riguarda la colonscopia e’ proprio necessario la ricerca di sangue occulto? E’ un esame che viene fatto fare a chi non ha mai fatto la colonscopia o sbaglio? e per quanto concerne cosa intende per un piccolo aiuto di fibre? e dei probiotici tipo vsl3 che ne pensa?
Leggi la risposta del medico...
Egregio dottore, volevo domandarle se fa male prendere una volta al mese, per una decina di giorni i fermenti lattici, premettendo che circa sette anni fa mi è stata diagnosticata una rettocolite ulcerosa e prendo due compresse di pentase al giorno. Grazie
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido