Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    consigli

    Egr. prof. Caseti, io soffro di IBS dall’inizio degli anni 80 il mio medico che mi ha curato da allora mi ha sempre tranquillizzato fino al Nov/2006 quando mi fece eseguire una colonscopia totale per alvo alterno con tendenza diarroica risultata tutta negativa. Io ho il problema che la mia testa orma in questi 30 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Uso del Peristin

    Buon giorno dottore, desidererei avere dalla sua gentilezza alcune informazioni sull’uso del Peristin, io sono stato ricoverato all’ospedale di Momtecatone dove mi hanno prescritti il poreistin. Da marzo 2011 fino a 20 giorni fa tutto andava bene usando i bustina di magafermenti pscogell e la sera un bustina di movicol adesso e da una 20 […]
    Leggi la risposta del medico...

    dolore addome a sx

    Gentile professore,sono una donna di 60 anni in menopausa da 4,grazie a Dio nn ho avuto bisogno di terapia ormonale sostitutiva perchè nn ho alcun disturbo,tipo vampate o altro,da un paio di anni però avverto periodicamente un doloretto al basso ventre al lato sinistro,possono passare mesi senza sentirlo poi ritorna e dura parecchi gg , […]
    Leggi la risposta del medico...

    reflusso gastroesofageo

    da circa 2 anni soffro di reflusso gastroesofageo con risalita di succhi gastrici, vomito e tosse molto forte in notte inoltrata. la gastroscopia ha escluso l’elicobactes ed evidenziato una micosi. Mentre la laringoscopia ha individuato una forte infiammazione tra l’esofago e la laringe. Ho praticato anche il tampone faringeo che ha evidenziato lo staffilococco aures. […]
    Leggi la risposta del medico...

    colite microscopica

    circa un anno fa mi è stata diagnosticata la colite microscopica,premetto che il problema è nato da impvovvise scariche diarroiche anche 10 al giorno dopo aver subito un forte trauna emotivo verificatosi un anno prima,ho perso 10 kili ho poco appetito e sono in cura con bidesonide con cicli di 3 mesi ma appena viene […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido