Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Egregio dottor Casetti vorrei esporle il mio problema. Sono una donna di 60 anni e il mio problema consiste in una tosse persistente da un anno e un mese a questa parte. Dopo varie visite gastroenterologiche pneumologiche e Otorinolaringoiatriologiche e dopo aver seguito tutte le cure consigliatemi da ognuno purtroppo non ho riscontrato alcun risultato. […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile PROFESSORE, STAMI MATTINA NEL MANGIARE UNA PASTARELLA PER COLAZIONE MI SONO ACCORTO DI AVER INGOIATO UNA CAPSULA D’ORO DIUN DENTE. E’ UNA COSA PERICOLOSA? OPPURE ESCE DA SE’. VORREI UN SUO CONSIGLIO. GRAZIE
Leggi la risposta del medico...
Tempo fa ho fatto una gastroscopia con esito Esofagite di 1 grado e duodenite. Attualmente mi capita spesso che dopo aver bevuto caffè abbia dei capogiri ed un senso di stordimento. Può essere legato la reflusso ? Che posso fare ?
Leggi la risposta del medico...
Salve, mi chiamo Franca,ho 41 anni.E’ qualche tempo che soffro di colite.Dopo 1 prima cura effettuata 4 mesi fa è tornata. Sia io che il mio medico non riusciamo a capirne il motivo xchè non riesco a mangiare praticamente niente.Sono 2 sett che prendo Lexil ma non ho giovamenti.Riesco solo a fare colazione con 1 […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottore le scrivo per un consulto. ad aprile feci una gastroscopia è il risultato è stato una gastrite. feci una cura che poi dovevo riprendere a settembre. dopo quella cura non ho avuto più dolori allo stomaco. però nel mese di luglio ebbi una forte diarrea che mi portò nausea, feci una cura con […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido