Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Gentile dottore, sono in vera difficoltà a ridurre la mia alimentazione. Mi è stato consigliato (da un medico) l’uso di un prodotto che riempie lo stomaco, la Dimagenina. So che non è la strada corretta per affrontare questo problema ma ho iniziato a usare questo aiuto almeno temporaneamente. Il problema è che nel dosaggio medio, […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dottore, le scrivo per avere alcuni chiarimenti: da circa 4 mesi soffro di continue tensioni addominali ( stomaco ), accompagnate da gonfiore, sensazione di pienezza ed erruttazioni continue ( il tutto insorge da quando la mattina mi sveglio fino a quando vado a dormire ); pemetto che da circa 7 anni soffro di disturbi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Prof, premetto che soffro di colite che, in passato, sopratutto per problemi emorroidari, mi ha costretto a sottopormi a diverse colonscopie tutte negative. Da tempo avverto delle contrazioni involontarie della muscolatura della parte sinistra dell’addome, all’altezza del colon tanto per intenderci. Ho sottovalutato il tutto perchè le manifestazioni, inizialmente sporadiche, sono diventate molto più […]
Leggi la risposta del medico...
Sono una donna di 55 anni e sento spesso parlare di pulizia del colon, come di una pratica necessaria per liberarsi delle scorie accumulate nel corso degli anni, addirittura di decenni, ho viste le pubblicità di prodotti preparati per lo scopo, combinazioni di erbe, mi pare, ho visto foto… raccapriccianti di strane formazioni uscite da […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido