Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
E ormai da un anno che ho continui dolori allo stomaco, pancia e tutta la zona davanti diciamo.L’anno scorso ho fatto delle cure per una gastrite che poi credevo mi fosse passata, adesso mi ritrovo con: esofagite distale di grado A(LAC), ernia iatale, gastroduodenite di grado lieve/moderato.Il ferro e i folati praticamente non li ho […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore,ogni tanto mi capita di avvertire dei crampi nella parte superiore della pancia,volevo sapere perchè succede,se a causa dell alimentazione o ci sono altre cause ,grazie
Leggi la risposta del medico...
Egreggio dottore Casetti,Le scrivo per avere un consiglio riguardo mia madre.Mia madre ha un’età di anni 78, il 12.02.09 e stata operata di duodenectomia segmentaria, duodeno digiuno anastomosi, e gastroenteroanastomosi.I primi 4 mesi diciamo che le cose andavano benino, poi ha incominciato dinuovo a vomitare e tuttora dopo 2 ricoveri in ospedale le cose non […]
Leggi la risposta del medico...
Le sottopongo la gastroscopia di mio padre per avere un suo parere.“L’introduzione dello strumento avviene senza difficoltà e l’esame è ben tollerato dal paziente. Lo pneumogastrico è ben tollerato e distende un viscere di forma conservata.Il liquido di secrezione è limpido e presente in quantità normale. La peristalsi è valida e ben condotta su tutto […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Prof. io ho 60 anni. a 57 ho fatto una colonscopia totale in buona toilette con risultato tutto negativo. Il medico mi dice non avendo familiarita’ di ritornare dopo 10 anni perche’ e’ il tempo in cui un eventuale polipo puo’ diventare pericoloso. Adesso leggo su un inserto salute dei quotidiani che la preenzione […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido