Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Gentile Dottore,volevo chiederle un parere…Da circa un mese e mezzo ho iniziato ad avere un fastidio nella zona dell’epigastrio spostato verso destra. Col passare del tempo il fastidio si è spostato più in basso verso la zona destra dell’ombelico. Non è un vero e proprio dolore ma un fastidio, a volte come un gonfiore, a […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno professore,da circa 4 anni soffro di una forma lieve di gastrite diagnosticata con una gastroscopia.Periodicamente, sopratutto con il cambiamento delle stagioni ho assunto pantorc,peptazol,lucen senza ottenere i risultati sperati.Ora ho frequenti eruttazioni e senso di nausea anche dopo 4/5 ore dopo i pasti.A questo punto non so se devo ripetere la gastroscopia visto che […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dr.Casetti volevo un suo parere a seguito gastroscopia fatta recentemente con qsto esito:Gastrite cronica di grado lieve ,con metaplasia intestinale completa diffusa,della mucosa antrale,Negativa la ricerca di microorganismi del tipo helicobacter pylori.colorazioni eseguite Glemsa-alcian-pas-Devo anche seguire una dieta particolare?ho allergia alle aspirina e quindi quale eventuale farmaco posso prendere? Grazie e Le porgo cordiali […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, le scrivo per chiederLe un consiglio per un problema che da moltissimo tempo affligge mia madre: la stitichezza. Mia madre,55 anni, è un soggetto diabetico, ma da sempre soffre di stitichezza, che riesce a combattere solo con le compresse Verecolene. Ha provato di tutto, prodotti naturali e chimici, ma con risultati inestistenti. Mi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno professore, qualche giorno fa è uscito il risultato della biopsia e il risultato è gastrite cronica atrofica lieve, moderata. Ora volevo sapere il quadro clinico come si evolverà o meglio quante possibilità ci sono che ci si aggravi con un carcinoma gastrico ?? Grazie aspetto una risposta
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido