Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Egregio dottore,ho 40 anni,ed è da anni che cerco di contrastare le acne,facendo esami da un dermatologo all’altro e ognuno mi ordinava una cura diversa,durante la quale ottenevo piccoli risultati,ma una volta completata il problema si manifestava di nuovo.Cercando la fonte del mio problema ho fatto i dosaggi ormonali e l’endocrinologo non ha riscontrato niente […]
Leggi la risposta del medico...
Vorrei esporre il problema di mia madre. Nel 1993, in seguito a colica addominale con perdita di sangue con le feci, è stata sottoposta a una prima colonscopia risultata negativa. E’ seguita una tac con contrasto che non ha evidenziato alcuna anomalia.Ha continuato ad accusare dolori al basso addome, disturbi nell’evacuazione, gonfiore addominale, sensazione di […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore,ho 48 anni e periodicamente soffro di dolori lancinanti al fianco destro,accompagnati da impulso a vomitare,spossatezza,nervosismo;sintomi che peggiorano sempre di più negli anni.Le ho provate tutte:farmaci antispastici,tranquillanti,olio di menta, dieta opportuna,yoga. Nel 2005 ho fatto la colonscopia,attraverso la quale è risultato la peresenza di un eritema a livello del sigma. Dopo anni ho capito […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, sono una giovane dietista e purtroppo mi è arrivata una paziente che riferisce di soffrire della sindrome di Crohn. Naturalmente ho eseguito una dieta in base alla diagnosi fatta dal gastroenterologo e sto avendo dei buoni risultati. Come consuetudine mi sono fatta portare gli esami del sangue e ho visto che ci sono […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiornolamento dolori allo stomaco da un anno e mezzo, esattamente alla porzione in basso a sinistra (scambiata inizialmente per il colon).Ho avuto l’altro giorno forti bruciori nella zona sternale, così mi sono recata da un gastroenterologo che, senza prescrivere gastroscopia perchè non ho familiarità per cancro allo stomaco e perchè non ho ancora compiuto i […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido