Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    dolore addominale

    salve,sono una ragazza di 22 anni sin da piccola ho sempre sofferto di colite con diarrea e stispi e dolori addominali ad oggi la situazione è sempre la stessa vado a periodi però nel 2006 mi sono operata di salpingite purulenta senza asportazione delle tube e questo ha aggravato la mia situazione. Ogni giorno a […]
    Leggi la risposta del medico...

    problemi di reflusso

    gent. prof. Casetti, dopo una visita otorino con laringoscopio, mi è stato diagnosticato reflusso gastroesofageo, che mi curo con inibitori della pompa protonica ed evitando cibi che portano acidità. Può bastare o devo eseguire altri accertamenti? La ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti. Antonella Tosi
    Leggi la risposta del medico...

    Dolore ipocondrio inferiore destro

    4 anni fa ho subito una colecistectomia. Pochi giorni fa ho effettuato un ecografia addome completo a seguito della quale si è diagnosticato un “fegato marcatamente steatosico”.Inoltre sofro di gastrite erosiva. Trasmetto gli ultimi esami: wbc 10.30 da 4.30 a 10.50rbc 5.44 da 2.20 a 5.80hbg 13.8 da 12 a 17.5mcv 77.5 da 80 a […]
    Leggi la risposta del medico...

    esofagite gr. A – erosionelienare 4-5 mm

    Ho 60 anni. Dopo gastroscopia dell’aprile scorso ho scoperto di avere “esofagite di grado A – erosione lineare 4-5 mm” probabilemnte causata da medicinali. Il mio medico mi ha dato Lansox 15 che ho assunto mattino e sera x circa un mese e mezzo. Sono stata bene, ma da inizio ottobre accuso di nuovo disturbi […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido