Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
salve dottore e da una ventina di giorni che o un nodo in gola e con gola arrosata e male alla bocca dello stomaco il mio medico curante mi a detto che molto probabilmente e una gastroesofagite e mi a prescritto una gastroscopia con biopsia o un po di ansia non vorrei che sia qualcosa […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, sono disperata perchè ho contratto la GIARDIA accertata verso il 20/09/09 da coprocultura (dopo aver fatto prima 3 ecografie transvaginali, 2 eco addominali ed 1 esame anse intestinali negativi nonchè esame del sangue negativo per infezione e quindi appendicite), hanno riscontrato presenza parassita in 1 campione su 1 ed anche sangue occulto in […]
Leggi la risposta del medico...
Caro Dott.Cassetti sono un giovane di 41 anni afflitto da rcu. DA circa un anno mi è stata diagnosticata la malattia Ho preso mesalazina , clipper , deltacortene, vari antibiotici ma non sono serviti a niente, dunque ho deciso di non prendere piu alcun farmaco, anche perchè più ne prendevo piu peggioravo. Mi potrebbe consigliare […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.ssmo dott. Tino Cassetti, vorrei rivolgerle una domanda: è possibile che lo screening anticorpale per la celiachia, se effettuato dopo diversi mesi di terapia con farmaci quali metotrexato e leflunomide (non assunti contemporaneamente ma successivamente, possa risultare falso negativo? Quindi, pur se già risultati negativi sarebbe auspicabile, nel dubbio per la notevole corrispondenza clinica, riprovare […]
Leggi la risposta del medico...
Sono un ragazzo di 16 anni; una settimana fa ho incominciato ad avere dolori addominali nella zona intorno all’ombelico. Debridat e Levobren prescritti dal medico curante non hanno avuto effetto. I picchi del dolore sono la mattina appena sveglio e dopo i pasti. Cosa mi consiglia? Grazie Bruno Bombaci
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido