Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Salve dottore da qualche settimana sento formicolio allo stomaco, pesantezza nella bocca dello stomaco e ogni tanto stitichezza. Lo stomaco fa spesso dei rumori strani e ogni tanto qualche dolorino sia a destra che a sinistra, sento il cuore che batte nella bocca dello stomaco. Devo preoccuparmi? Ho 16 anni, sono sottopeso e sono molto […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dottore ho avuto circa un anno fa un problema di perdite di sangue miste a muco dal retto che da esame di colonscopia si è scoperto si trattasse di proctite erosiva a circa 10 cm nella parte iniziale del retto che ho curato con un trattamento in schiuma inettatata per circa 2 mesi…ad oggi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, sono ormai 4 mesi che ho dei dolori e fastidi nella parte sinistra bassa dell’addome. Praticamente, al inizio, come dalle indicazioni del medico di base, ho preso diversi farmaci come spasmomen e pantoprazol. Ho sentito dei miglioramenti ma i fastidi non sono mai passati di tutto. Inoltre, ho eseguito una gastroduoedenodoscopia e una […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, tutto è iniziato circa 4 mesi fa dopo una cura a base di antibiotici (10 gg) per una sospetta otite. Da li sono iniziati i miei problemi di acidità allo stomaco curati all’inizio con mepral (al bisogno).La situazione migliorava inizialmente, per poi ritornare successivamente. Ho effettuato una visita da un gastoenterologo che ha […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido