Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Buongiorno Dottore, dovutamente a una cistite ho assunto Monuril. I giorni successivi ho avuto feci molli o non formate al mattino. A distanza di 4gg dall’assunzione di Monuril ho eseguito l’esame delle feci. l’esito é risultato positivo alla ricerca dei miceti candida albicans. Il dottore ha suggerito o di utilizzare diflucan oppure di lasciare che […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. io non sono vegetariano ma mangio molta, tanta verdura e frutta ogni giorno. Ho notato pero’ che le feci sono poco formate e con un diametro piccolo oppure semplicemente poco formate. Io evacuo quasi ogni mattina e il colore delle feci e quasi sempre di un marrone normale Siccome io sono un po’ […]
Leggi la risposta del medico...
salve dr.Casetti le scrivo in merito a dei dolori di stomaco/colon che ha continuamente mia madre. Lei e’ una persona di 82 anni che soffre di esaurimento nervoso ed e’ stata opearta di by pass per cui prende una serie di medicine: – cardiocor(cuore) – rivotril e anafranil ( esaurimento) – Nexium (protezione stomaco dai […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, sono anni che soffro a periodi alterni di pirosi e bruciore di stomaco , ho preso pantorc per 1 mese , rispondeva bene , nessun brucior in terapia , l’unica cosa che restava era il dover fare spesso eruttazioni che il piu delle volte non riuscivano ( dovevo picchiettare il petto per riuscire […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido