Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Gentile dottore, ho 69 anni e peso 57 kg. Sono intollerante al lattosio e soffro di colon irritabile. Un paio di giorni addietro, nel pomeriggio, ho cominciato ad avvertire vertigini e bisogno di eruttare, saltando la cena. Ho preso qualcosa di effervescente ma, nonostante qualche rutto, esse mi hanno accompagnato per tutta la sera e […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, sono una donna di 39 anni un bimbo di tre anni e mezzo che ancora allatto. Soffro di ipotiroidismo da un anno (tirosint75), emicrania primaria con e senza aura. Subito dopo un brusco piegamento dopo un pasto tra anni fa ho avuto un dolore acuto dietro la schiena verso le scapole.da lì diversi […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio dottor Casetti, ho 68 anni e sono pensionato. Ho eseguito colonscopia di controllo con i seguenti risultati(tralascio i positivi):numerose e ampie bocche diverticolari alcune abitate da coproliti a livello del colon discendente e del sigma.Le chiedo:cosa fare per facilitare la scomparsa dei coproliti? Quanti mesi in un anno dovrei fare la seguente terapia Normix […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, mi trovo in una fase acuta della pancolite ulcerosa. Malattia accertata siccome mi trovo in cura al policlinico e sono in cura con l’humira ogni 14 giorni. Essendo,che tale cura non non risponde al mio caso, Il professore valuta un’operazione, ma vorrei sapere cosa e quali sono i vantaggi ed i svantaggi di […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera dottore io da un po di tempo ho dolori stomaco schiena e fianco sinistro sono stato in pronto soccorso e da cari accertamenti sono stati riscontrati i valori lipasi e alfa amilasi alti.Lipasi 121.Mentre Alfa amilasi 116 é preoccupante?
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido