Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    Dimagrimento dopo diverticolite

    Salve, sono un uomo di 79 anni e circa 2 anni fa sono stato ricoverato 15gg per una diverticolite acuta trattata con antibiotici e digiuno. Da allora ho perso 6 kg e non sono più riuscito a riacquistarli nonostante tutti gli esami clinici(sangue,tiroide,clisma e tac) fossero nella norma. Sono una buona forchetta e non mi […]
    Leggi la risposta del medico...

    Proseguo situazione diarrea e gonfiore addominale

    buon giorno dottore, innanzi tutto la ringrazio per la Sua gentile risposta. Ho proseguito la cura con asacol 800 fino ad oggi, due giorni ancora e finisco. Non ho più avuto reazioni diarroiche dopo i pasti, i fastidi si sono molto attenuati, colore delle feci è normale, la consistenza tendente più al duro, la situazione […]
    Leggi la risposta del medico...

    Reflusso biliare

    Salve, sono una ragazza di 30 anni. da circa 3 mesi ho iniziato a soffrire di extrasistole. per prima cosa ho eseguito eco cuore che è risultato ok, holter cardiaco che ha registrato isolate extrasistole sopraventricolari. Si era pensato ad un possibile reflusso gastroesofageo o ernia iatale, ma eseguendo la gastroscopia si è visto che […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esito gastroscopia

    Salve dottore,mio padre ha eseguito una gastroscopia di controllo dopo un anno. Un anno fa ebbe un’ulcera duodenale per cui fu ricoverati,curato ed ora assume pantorc da 40 la mattina. La settimana scorsa ha effettuato la gastroscopia con biopsia e nel referto della gastro c’è scritto gastoduodenoscopia iperemica -erosiva(esame istologico in corso). Questo cosa significa?non […]
    Leggi la risposta del medico...

    Pancolite mal di testa e dissenteria

    Caro dott.le scrivo perché mia madre soffre da circa 5 anni di pancolite, la cura che gli hanno prescritto è la mesalazina. Considerando che ha 76 anni e cerca di evitare latte e derivati conduce una vita normale ,ma si verificano ogni 2 3 mesi un paio di giorni di dissenteria e mal di testa […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido