Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    Feci molli colore chiaro e galleggianti al mattino

    Buona sera dottore, Sono un uomo di 37 anni, circa un mese e mezzo fa ho avuto dei fastidi al basso ventre, specialmente a sx dell’ombelico. Mi sono recato dal medico di base, che mi ha diagnosticato un’infiammazione al colon sigmoideo, dopo palpazione addominale. Mi prescrive Normix 200, due compresse al di, Debridat prima del […]
    Leggi la risposta del medico...

    Metaplasia

    Gentili dottore, ho eseguito in giugno una gastroscopia che ha rilevato gastrite cronica con metaplasia antrale e cardias incontinente. Ho eseguito una cura prescrittami dal gastroenterologo con esoprazolo (inizialmente 2 da 40mg, poi uno da 40mg e uno da 20mg, poi 2 da 20mg, poi uno da 20mg; il tutto con refalgin dopo i pasti) […]
    Leggi la risposta del medico...

    feci caprine

    salve mi capita spesso di andare di corpo in modo strano prima con feci piccolissime tutte separate tra loro poi un po’ piu’ grandi poi tipo salsiccia e poi in fine normali cosa puo’ essere che esami mi consiglia di fare .premetto che sofro di bruciori di stomaco che curo di tanto in tanto con […]
    Leggi la risposta del medico...

    amilasi

    Buongiorno Prof., La mia mamma di 77 anni è in sovrappeso ed ha la Tiroidite di Hashimoto. Ha effettuato gli esami ematici e delle urine nei mesi di aprile e settembre scorsi che di seguito Le riporto: Aprile 2015 Settembre 2015 valori di riferimento creatininemia 0.56 0,64 (0.70-1.30) colesterolemia totale 211 233 (100-200) amilasemia 25 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Forte paura di avere un male grave allo stomaco

    Salve da qualche tempo avevo disturbi alla gola e dolori latenti sotto il costato sinistro, con fitte non importanti ma presenti soprattutto in caso di respiro profondo. Ho effettuato una visita dall’otorino che ha dato il seguente referto: – Iperiemia della zona interaritenoidea come da reflusso gastro-esofageo; – Alla base dei seni piriformi deposito di […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido