Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Gentile Prof. io ho 65 anni soffro di SCI con alvo tendente allo stitico ma alterno da tantissimi anni. nel 2007 il mio medico mi “costrinse” a eseguire una colonscopia totale. Fu fatta ed il risultato fu tutto negativo.in pratica a distanza di 7 anni non e’ cambiato molto. Io ho scritto a Lei per […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, a seguito di un’elevata glicemia e dolori all’addome mi è stata eseguita un’ecografia addominale, di seguito il referto:“Fegato di dimensioni nei limiti della norma (cm 11), ad ecostruttura omogenea, senza chiare immagini da riferire a lesioni focali od a stasi. Colecisti scleroatrofica, litiasica: a pareti contratte, contenente un aggregato litiasico di cm 3 […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dott. Casetti, circa un mese fa dal mio medico di base mi è stata diagnostica una gastrite nervosa, avevo forte mal di stomaco senza reflusso gastrico, poco appetito e difficoltà a mangiare, negli episodi più forti di mal di stomaco si associavano giramenti di testa, sensazione di svenimento, formicolio alle mani ed altri sintomi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore sono qua a chiederle un parere sono una ragazza di 36 anni non fumo non bevo non assumo caffe’o bibite gasate mangio sano non assumo nessun farmaco ma da un mesetto circa soffro di una nausea insopportabile che peggiora tantissimo appena ingerisco il primo boccone di cibo qsiasi cosa sia anche la piu’ […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore… ho 25 anni e venerdi scorso 30 maggio, ho subito l’asportazione della colecisti… avevo microcalcoli e molto “fango” cosi il chirurgo dell’ospedale della mia città mi ha consigliato di toglierla prima che la situazione peggiorasse e sopratutto per non avere la vita condizionata dalla paura del dolore.. dicendomi che dopo l’operazione avrei ripreso […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido