Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
salve gentile Dottore. In seguito a un dolore a sx della pancia, ho fatto una visita gastroenterologica con questo seguente referto: fegato nella norma con lieve steatosi, v.porta mm.10, reni in sede, nella norma.Noto un visibile gonfiore alla pancia che mi provoca un bel po di disagio. 1)Quale farmaco potrebbe consigliarmi per il gonfiore allo […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera Prof. Casetti sono un uomo di 53 anni volevo sapere, dopo aver fatto una terapia di 15/20 giorni con omeprazen 20 mg, quanto tempo deve passare prima di fare la gastroscopia?.grazie per la disponibilità.distinti salutifrancesco
Leggi la risposta del medico...
a mia madre eta 73 anni e stato riscontrato dopo endoscopia:neoformazione vegetante ed occludente del D-come procedere esiti?
Leggi la risposta del medico...
Egr. Prof. Casetti, ho 60 anni, ho effettuato una colonscopia(a scopo preventivo), il cui risultato e’stato negativo, ad eccezione di un quadro di melanosi coli., dovuto, secondo quanto mi e’stato detto, all’uso di lassativi o di erbe , ai quali non ho mai fatto ricorso, avendo un inestino molto regolare.Vorrei sapere se questa melanosi potrbbe […]
Leggi la risposta del medico...
il 25/02 ho eseguito una gastroscopia.L’esito della stessa e il seguente: esofago di calibro, superficie mucosa con erosioni non confluenti inf. a 5 mm a livello distale. Stomaco plastico, lago fundico biliare superficie mucosa con alcune erosioni all’antro. Si eseguono bipsie gastriche multiple per ricerca H.P. Pliche ben distensibili. Conclusioni: Esofagite distale erosiva di grado […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido