Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Buon giorno.Egregio Professore, sono stato operato da circa un mese di emicolectomia dx a seguito di poliposi diffusa, anche all’intestino iliaco. Esame istologico positivo per i polipi negativo per i linfonodi. Quasi da subito dopo l’intervento soffro di stipsi severa che rimedio con perette a base di acqua bollita e camomilla. Assumo fermenti lattici probiotici, […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo prof Casetti torno a scriverle per avere un altro suo prezioso consiglio.Ho fatto recentemente una tac addome completo causa forti dolori nella parte superiore e bilaterale dello stomaco. Trascrivo la parte “negativa” essendo risultati nella norma i seguenti organi esaminati : fegato, colecisti(contrata, non valutabile),vie biliari intra-extraepatiche, asse spleno portale, pancreas, milza, reni, vescica […]
Leggi la risposta del medico...
gent.mo prof. casetti,scrivo per chiedere un suo parere e interpretazione riguardo l’esito di un esame istologico da gastroscopia effettuata da mia zia,53 anni.Dopo forti disturbi allo stomaco decide di effettuare gastrosc,il dottore preleva del tessuto da analizzare,questo l’esito:ULCERA GASTRICA ATTIVA CON DISPLASIA DI ALTO GRADO.TESSUTO FIBRONOLEUCOCITARIO DA FONDO DI ULCERA.GASTRITE CRONICA AD INTENSA ATTIVITA’.DISCRETO NUMERO […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottoreanni fa tramite ecografia mi hanno trovato un polipo colesterolo di 0,96 X 1,10 mm alla colecistiil medico specialista mi ha detto che non ho nulla da preoccuparmi è tutto okogni sei mesi rifaccio l’eco e non cambia mai di volumesecondo lei meglio operare e seguire il consiglio di vari medici di tenerlo solo […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore.. ho 22 anni e da quasi 2 anni soffro di continui Borborigmi dopo mangiati che sono abbastanza rumorosi e imbarazzanti che mi impediscono una normale vita quotidiana. ho provato con l’assunzione di carboni vegetali e altri rimedi ma nulla. cosa mi consigliate di fare? la ringrazio.
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido