Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Gentile Professore quando feci la colonscopia non avendo familiarita’ mi fu’ detto di rifarla dopo 10 anni. Quindi non prima del 2016. adesso Lei mi dice dopo 5 anni IO non ci capisco niente. Vorrebbe essere piu’ preciso? Grazie infinite e saluti
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dr. Io ho fatto colonscopia nel 2007 gennaio tutto negativo quando devo rifarla? Io assumo lo psillyum gel e mi funziona e vado regolarmente in bagno ogni mattina pero’ ci sono delle mattine che le feci sono poche e altre che sono molte. a volte quando sono poche poi devo ritornare e allora mi […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore,soffro di colite con diarrea,ma vorrei capire perche’alcune volte mi FA male l addome superiore a dx con dolore intenso per un po di minuti poi anche nella parte bassa ma di meno a quella Alta.questo dolore mi viene un giorno poi se ne va e poi torna.la ringrazio.saluti.
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore,mi scuso ma nella mia precedente domanda non mi sono spiegata bene. Già pratico le calibrazioni alla creatura 2/3 volte al giorno, ed è proprio per quello la contattatavo. Ci chiedevamo infatti se il fatto che la stenosi comunque non accenni a risolversi, viste anche le calibrazioni che facciamo a casa, si debba comunque […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore, la disturbo per avere un parere in merito alla situazione di mia figlia. Dopo avere effettuato l’intervento per megacolon short all’inizio di maggio, ha una stenosi persistente del canale. Infatti nonostante le calibrazioni ripetute più volte al giorno (calibro 15, età bambina 4 anni), ad oggi la stenosi persiste. Ogni settimana ci rechiamo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido