Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Domanda:Ho analisi del sangue. Risulta IGA 24 U/ml e ICG150 U/ml, EOSINOFILI 10.9%i e BASOFILI 2.710% sono alti sempre da 10 anni mentre tutto resto e in norma. Invece fecci ESAME PARASSITOLOGICO (X3) sono negativi. cosa significa questi risultati, le prego di spiegare? Mi dicono devo fare la cura per eliminare pylori. La cura e […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore,sono una ragazza di 28 anni. Entrambe le mie nonne sono morte per cancro al colon, piu uno zio recentemente è mancato per la stessa patologia. la mia storia gaestrointestinale è mutata di recente, da quando ho preso un virus gaestroestentinale, che mi ha procurato una sindrome di colon irritabile.Ho letto che anche donne […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo, Colonscopia fatta a maggio 2007 in ottima toilette e ben eseguita. Tutto negativo. Io sono quasi vegetariano ma per consuetudine e per “arricchire i farmacisti” come dice il mio medico prendo di tutto Psillyum gel. Benefibra Ispaghul e via dicendo. Eppure nonostante questo passo dei periodi in cui la mattina non trovo soddisfazione. Ho […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore,soffro di reflusso e ho calcoli alla cistifellea scoperti per caso che controllo annualmente.sono spesso gonfia e dolente lati destro addome e da 5 giorni ho alternanza di dolenzia pancia e tenesmo e borborigmi .avendo fatto ds un anno una colonscopia virtuale -in Assenza di sintomi -referto 4 polipi sessili di 4 mm- le […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dottor Casetti ho quasi 60 anni, e diciamo che pressapoco da 30 ho sempre accusato il cosiddetto colon spastico, cioè pancia piena d’aria e dolorante, ma siccome si presentava a lunghi intervalli, a parte pochi accorgimenti tipo carbone vegetale o antispastici non ho fatto altro, ora da 4 mesi a questa parte avverto, non […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido