Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Buonasera gent.mo Professore,giovane donna 40 enne sono affetta da 3 da rettocolite ulcerosa ora in trattamento con mesalazina topica e orale + steroide topico….Sto assumendo, soffrendo spesso di laringiti e faringiti, il broncho munal (x i primi 10 gg del mese x 3 mesi)…x aumentare le mie difese immunitarie…Posso secondo Lei sottopormi anche al vaccino […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno dottore e grazie per questo prezioso servizio,le chiedo un consiglio per mia madre,ha 59 anni ed è in menopausa da 9 anni,da molti mesi lamenta un gonfiore addominale che la affligge subito dopo i pasti,gia subito dopo colazione la mattina e perdura per tutto il giorno pur mangiando poco,il gonfiore a metà mattina è […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, le scrivo per sottoporle il mio problema.E’ da un po’ che quando finisco di mangiare mi si gonfia enormemente la pancia. il mio medico dice che si tratta di aria e mi ha prescritto il peridon da prendere prima dei pasti.Il problema però persiste, quindi ha deciso di eliminare di volta in volta i […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera professore,mi chiamo Elisa,ho 33 anni,sono alta 175 e peso 98kg.Volevo chiederle un parere che mi assilla da parecchio.Premetto che ho un modo di mangiare molto disordinato a causa del lavoro poi non mastico molto bene e spesso subito dopo i pasti mi stendo a letto.E da un po di tempo circa due tre settimane […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. Io prendo lo psyllium gel 4.5 gr. al giorno.In effetti funziona molto bene. pero’ insieme alle feci ci sono degli ammassi che sembrano gomma. E’ normale che questo prodotto faccia questo effetto? Grazie infinite
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido