Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    RE: Sangue nelle feci

    Gentile professore, la ringrazio della risposta. Vorrei chiederle pero’ di essere cosi’ gentile da spiegarmi che cos’e’ la colite ischemica (si il sangue era ben evidente)e se ritiene anche lei che devo rifare una colonscopia per la quale del resto ho gia un appuntamento per il 30 aprile all’ospedale della mia citta toscana.La ringrazio ancora […]
    Leggi la risposta del medico...

    sangue con le feci

    Nel maggio 2006 ho fatto una colonscopia totale con risultato negativo eccetto rari diverticoli del sigma.fatta per colon irritabile.nell’ Agosto 2012 infarto miocardico con cura di due antiaggreganti -Plavix e cardioaspirina- 10 giorni fa’ dolore a pigiarmi sulla parte sinistra dell’addome basso e dopo acuni giorni presenza di sangue insieme alle feci che erano chiare […]
    Leggi la risposta del medico...

    displasia alto grado

    Egregio Professore, ringraziandola anticipatamente volevo sottoporle l’esito della gastroscopia effettuata da mia mamma (donna di 59 anni),come da oggetto le scrivo la diagnosiA. Gastrite cronica subatrofica,con aree di metaplasia intestinale. HPB. Nel materiale in esame si osservano piccoli frammenti superficiali di mucosa adenomatosa sede di displasia di alto grado e frammenti di mucosa gastrica sede […]
    Leggi la risposta del medico...

    Quale possibile causa di cefalea digestiva?

    Gentile Dottor, ho 61 anni e da anni ho difficoltà digestive con acidità, tendenza a stipsi e se digerisco male ho anche emicrania. Ultimamente le cattive digestioni con emicranie sono più frequenti. Ho fatto tante indagini da cui è risultato colecisti a pareti ispessite che per il gastroenterologo mi può creare disturbi digestivi con emicrania, […]
    Leggi la risposta del medico...

    pancia gonfia

    Salve Prof., ho seguito il suo consiglio eliminando latte e formaggi freschi, diminuito carboidrati e lieviti, mangio gallette di mais al posto del pane e ho tolto le verdure cotte che gonfiano, tipo i broccoli: la pancia è scomparsa! Il problema ora è che ho iniziato a soffrire di stipsi, cosa nuova visto che ho […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido