Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    Reflusso gastroesofageo.

    Gentilissimo dottore,Soffro da diversi anni di disturbi legati all’esofagite da reflusso e motilita’ gastrica/intestinale, legati prevalentemente ad ansia e stress. Ultimamente i disturbi di ansia sono aumentati accompagnati da attacchi di panico e la mia dottoressa mi ha consigliato di iniziare un ciclo di Ciprelex. E’ da poco che ho iniziato il farmaco ma i […]
    Leggi la risposta del medico...

    RE RE RE Sangua nelle feci.

    La Colonscopia fu fatta 6 anni e mezzo fa. In ottima toilette risultò tutto negativo salvo rari diverticoli del sigma. So che disturbo ma questa e’ l’ultima domanda lo giuro: per il momento sto bene non ci sono state recidive e quindi Lei la rifarebbe? Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    RE RE RE Sangue nelle feci.

    Mi deve scusare ma fra le tante cose che le ho detto non ho detto che prima alcuni giorni di questo evento prendevo anche l’anticoagulante Coumadin sospeso dal cardiologo. ci puo’ essere un nesso? Scusi ancora e grazie tantissime
    Leggi la risposta del medico...

    polipoide

    Egregio Professor Casetti,sono un’abbonata ad OK-salute e benessere e volevo sottoporle il problema di mio marito di 61 anni.Durante una colonscopia gli sono stati tolti numerosi polipi sessili da 2 a 4 mm,mentre ,non avendo voluto la sedazione si esegue solo la biopsia su un grosso polipo,che risulta un polipoide sessile con displasia di alto […]
    Leggi la risposta del medico...

    RE RE Sangue nelle feci

    Gentile professore, non ho parole per ringraziarLa. Vrrei sapere se quindi sia giusto o no fare la colonscopia che oltre ai disagi che comporta in se stessa devo anche interrompere Cardioaspirina e Plavix e prendere per 5 giorni prima l’eparina. Sarebbe per me una buona cosa avere un Suo parere. Grazie e saluti
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido