Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    cistifellea

    Salve sono una donna di 37 anni faccio regolarmente attività fisica, mangio frutta e verdura poca carne e sono un po’golosa.Volevo sapere dato che mia sorella e mia mamma hanno entrambe avuto i calcoli alla cistifellea, con conseguente asportazione,se sono anche io a rischio.Le chiedo anche se ci sono dei modi per prevenire e quali […]
    Leggi la risposta del medico...

    amilasi e lipasemia alterate

    Gentile dottore, sono un po’ preoccupata perche’ ho ritirato le analisi che annualmente effettuo per controllare lo stato di salute e ho riscontrato che ho il valore dell’amilasi 210 (valore di rif 10-100) e lipasemia 159 (fino a 50). Tutte le altre sono nella norma. Mi puo’ spiegare cosa significa? Io soffro spesso di coliche […]
    Leggi la risposta del medico...

    Aspetto Feci

    Salve,sono un ragazzo di 31 anni con familiarità per quanto riguarda il tumore al colon(mia madre scoperto a 47 anni e risolto tramite operazione).Volevo chiedere alcune delucidazioni in merito alle mie feci.Tengo a precisare che i primi di marzo ho effettuato esame feci completo ed analisi del sangue dove è risultato tutto nella norma.Circa 3 […]
    Leggi la risposta del medico...

    RE colonscopia

    La ringrazio della risposta. Siccome la situazione e’ tornata normale dopo quell’episodio e da allora piu’ niente e’ preferibile rimandarla a dopo l’anno almeno si puo’ eventualmente anche intevenire per un prelievo o altro. Questo e’ il consiglio del gastro e del cardiologo che dopo 12 mesi puo’ interrompere per pochi giorni i farmaci. Lei […]
    Leggi la risposta del medico...

    colonscopia

    Gentile prof. per motivi di infarto avuto 8 mesi fa e di cui Lei conosce gia’ la storia avendo richiesto consulti (Sangue nelle feci). Il Cardiologo non puo’ almeno fino ad un anno sospendere la doppia aggregazione dopo inserimento di stent medicato. Rischio nuovo infarto. Dopo 12 mesi si puo’ fare anche correndo un piccolo […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido