Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Gentile Dottore, ho 47 anni e da alcuni anni soffro di dolori localizzati in fossa iliaca dx. Di notte se dormo sul fianco sx, avverto dolore forte in fossa iliaca dx che mi costringe a cambiare posizione. Ho eseguito diversi controlli specialistici: – visita chirurgica che ha escluso appendicite– ecografia addome negativa ( lieve steatosi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno ho letto un articolo in cui si parla della videocapsula endoscopica da lei utilizzata. Vorrei sapere se tale mezzo e’ fruibile solo presso l’ospedale di Ravenna , o se e’ in uso anche presso altre strutture ospedaliere. Io abito a Udine e dovendo fare una gastroscopia, volevo sapere se e’ possibile farla con il […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera,scrivo per conto del mio ragazzo,che ha 21 anni .. Siccome tempo fa ha avuto dolori alla pancia e piccole traccie di sangue ha fatto la colonscopia anche se le analisi del sangue erano tutte ok .. l’esito della colonscopia ha rilevato : la mucosa del colon e del retto appare a tratti iperemica […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore,da circa due anni, in modo a volte più evidente e a volte meno, vado almeno 2 volte al giorno al bagno. Ho 30 anni (sono giornalista e quindi faccio una vita piuttosto sedentaria), e fino a qualche anno tendevo ad essere stitico. Ho fatto il breathe test due anni fa dove è uscita […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore soffro da vari anni di dolori addominali meteorismo alvo irregolare prevalenza diarrea e dolore fianco destro altezza inguine.Alla visita dal medico mi è stata diagnosticata una colite spastica ma gli esami dell’emocromo erano nella norma dato che avevo fatto una cura di ferro perchè risultavo anemica avendo fibromi che mi portano mestruazione abbondanti.Volevo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido