Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    Floglosi intestinale

    Buonasera Gent.mo Dottore Casetti,a seguito di prolungati trattamenti con Voltfast 50 mg e Voltaren 75 mg e Difmetrè,sono sorte problematiche intestinali che possono aver dato luogo ad una floglosi intestinale. Sono attualmente in cura con i seguenti due farmaci: Duspatal 200mg e Pentacol 800. A seguito di esame clisma opaco con doppio contrasto, si è […]
    Leggi la risposta del medico...

    resolor per sbaglio

    buon pomeriggio ho 19 anni stamattina dovevo prendere una pasticca per la gola e siccome ho l’abitudine che mia madre me la lascia sul tavolo purtroppo essendo distratta e assonnata ho assunto quella sbagliata cioe resolor che assume mia madre per la stitichezza .. da quando per sbaglio l’ho assunta sono andata al bagno già […]
    Leggi la risposta del medico...

    perchè soffro di eruttazioni frequenti?

    salve dottore. ,le spiego il mio problema.. da circa 3 mesi, soffro di eruttazioni frequenti (anche a stomaco vuoto)non più di 50 al giorno comunque..e anche di piccoli singhiozzi..non ho altri sintomi se non che ultimamente noto un rallentato svuotamento gastrico.è importante poi dirle che le eruttazioni a parte qualcuna sono corte..non quelle vigorose di […]
    Leggi la risposta del medico...

    quantita’ feci

    Gentile dr. Io assumo lo psillio e tutte le mattine vado in bagno regolarmente e con soddisfazione. Oggi e anche qualche altra volta nel tempo sono andato una seconda volta dopo pranzo facendo delle feci ottime ma molte. io oltre allo psillio mangio abbastanza e soprattutto molta verdura e frutta. Volevo chiedere a Lei se […]
    Leggi la risposta del medico...

    colon irritabile

    salve,sono una donna di 57 anni,ho il colon irritabile da tanti,il gastroenterologo mi ha prescritto il duspatal 1 cp mattino e sera per molti mesi annicontiene:cumino,finocchio,malva,passiflora,magnesio ossido,psyllium,fruttoligosaccaridi e fermenti lattici 2,75 miliardi U.F.C. di cui: Lactobacillus acidophilus 750 milioni di cellule Lactobacillus rhamnosus 500 milioni di cellule Lactobacillus plantarum 500 milioni di cellule Bifidobacterium 250 […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido