Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    Consulto

    Gentile Prof. Io assumo dell’ Ispaghul in capsule. Ieri ne ho prese 3 prima di pranzo con un solo sorso d’acqua. Poi dopo un’ora ho bevuto abbastanza. Stamani pero’ insieme alle feci di colore normale c’erano delle parti come gomma americana di colore molto scuro che mi hanno fatto impaurire al punto che ho deciso […]
    Leggi la risposta del medico...

    candida

    buonasera dottore vi porgo una domanda.Circa questa estate a seguito dell abuso di vari cibi tipo gelati a quantita,peperoncino,anguria mandarini ecc secondo me mi e venuto un forte calore prima verificatosi alle gengive gonfie ed arrossate dopodiche ho iniziato una forte fatulenza con aria calda e irritante,non ho dolori al basso ventre e non vado […]
    Leggi la risposta del medico...

    immunoppressori o farmaci biologici???

    Gent.mo dottore,sono una ragazza 36enne affetta da un paio d’anni da proctosigmoidite ulcerosa ormai steroide-dipendente.Il gastroenterologo mi ha consigliato una cura a base di azatioprina….visti i numerosi effetti collaterali non sarei tanto dell’idea…Secondo Lei sarebbero da preferire i farmaci biologici di cultima generazione piutto sto che gli immunosoppressori, valutando il rapporto rischi benefici???grazie
    Leggi la risposta del medico...

    cura candida

    buongiorno dott.ho 66 anni con recidiva di ulcera duodenale a fasi alterne da almeno 15 anni che curo al bisogno con omeprazolo 20 mg.nell’ultimo anno ho avuto episodi di dolori fortissimi allo stomaco con la paura fosse infarto,ma poi escluso in seguito ad accertamenti cardiologici, ora ho fatto una gastroscopia con biopsie e l’esito è […]
    Leggi la risposta del medico...

    Come combattere il laringospasmo?

    Gentile Professore, mi chiamo Fabrizio, sono un 44 enne maratoneta,fisico atletico, che fino ad un mese e mezzo fa stava bene. Poi ho cominciato ad avere 3/4 episodi per notte di soffocamento (mi è stato poi detto trattasi di laringospasmo…), dopo diverse visite,il mio otorino di fiducia mi ha riscontrato una grossa infezione in gola, […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido