Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Grazie della risposta Egr. Prof. Provero’ il PHGG sperando che funzioni. Allora per quanto riguarda il colore posso stare assolutamente tranquillo? Grazie ancora
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Prof.Cassetti,Le chiedo se la gastroscopia e’,eventualmente da ripetere per problemi di gastrite cronica,dopo averla fatta nel luglio 2009 con il seguente esito: esofago regolare,cardias in sede lievemente ipotonico.cavita’ gastrica distensibile e contenente sezioni normali.la mucosa e’ sollevata in pliche normali. lieve eritema della mucosa antrale,eseguite biopsie in antro e corpo gastrico. piloro rotondo e […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile prof. ho avuto di recente un problema al cuore e dopo coronarografia mi e’ stato inserito uno stent medicato. Per regolarizzare l’intestino che dopo l’ospedalizzazxione il poco mangiare ecc. si era bloccato. (IO ho anche fatto una colonscopia totale 6 anni fa’ con esito turro negativo). Adesso mi hanno consigliato di prendere dello psyllium […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, ho 60 anni e Le avevo scritto un paio di settimame fa, poichè da qualche anno soffro di difficoltà digestive, con mal di testa se non digerisco, e dopo tante altre indagini fatte senza una causa precisa, ieri ho fatto l’esame del sangue per la ricerca dell’eventuale batterio HP e sono risultato positivo.Questi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dott. Casetti, ho 60 anni e da qualche anno ho difficoltà digestive, con mal di testa se non digerisco, dovuti sia a rallentato svuotamento che al mio carattere ansioso-fobico-depressivo che forse ultimamente si sono accentuati. Ho fatto tutte le possibili indagini senza aver trovato una causa precisa.In un precedente messaggio Le dicevo che prima […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido