Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    PERIODICITA’ SCREENING

    Buongiorno Dottore,sono ipocondriaco in misura esponenziale.Fatta questa premessa, poiche’sento dagli stessi medici pareri contrastanti sulla periodicita’ di fare colonscopia e gastroscopia ( alcuni affermano vada fatta ogni 5 anni altri addirittura ogni anno)a prescindere da disturbi o da parentela che ha avuto problemi, sono a chiederLe cortesemente un suo parere in merito.Ho 61 annie ho […]
    Leggi la risposta del medico...

    Fibre indigeribili nelle feci

    Egr. prof. E’ normale per uno come me che mangia molta verdura cruda trovare dei residui di fibre della stessa nelle feci? Le faccio presente che prendo anche dell’ispaghul. Io mi sento bene, la defecazione e’ buona e soddisfacente ma la presenza di questi residui mi ha un po’ impensierito. la ringrazio se mi vorrà’ […]
    Leggi la risposta del medico...

    nausea durante la corsa

    Egr. Dottore ho 52 anni, due anni fa a 50 anni ho avuto un coagulo di sangue alla coronaria ( non avevo problemi di pressione di colesterolo ) mi è stata fatta una angioplastica il cuore non ne ha minimamente risentito. Assumo betabloccante alla mattina, plavix e cardiospirina a mezzogiorno e sinvastatina per il colesterolo […]
    Leggi la risposta del medico...

    melanosis coli

    Gentile professore,Mio marito (60 anni) ha fatto da poco una colonscopia e gli hanno trovato la mucosa dell’intestino ovunque intensamente melanotica. Premesso che lui prende da anni, per combattere la stipsi, delle compresse a base di erbe (senna, fragola, aloe, cannella, rabarbaro, propoli, chiodi di garofano), volevo sapere se può continuare la cura anche perche […]
    Leggi la risposta del medico...

    Che tipo di sedazione serve per una gastroscopia?

    Buongiorno !! Sono un ragazzo di 21 anni e da tempo soffro di nausea e malessere generale durante il giorno a anche al tatto sento nella zona dello stomaco un gonfio che mi desta preoccupazione! Molto probabilmente a breve dovrò effettuare la mia prima gastroscopia e al solo pensiero sono molto agitato e preoccupato essendo […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido